Cong sbarca a Più Libri più Liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria. Tema dell'edizione 2022: perdersi e ritrovarsi.
DAL 7 ALL'11 DICEMBRE 2022, LA NUVOLA, ZONA EUR - ROMA
Cong vi aspetta allo stand L26, al secondo piano della Nuvola, il luogo perfetto per sognare e viaggiare tra le pagine
Il viaggio, il sogno, la riscoperta e la ricerca continua, perdersi in avventure e ritrovarsi sulle rotte immaginarie: il leitmotive di questa edizione ci sembra perfetto per inaugurare il primo anno di presenza di Cong come editore. Passeranno a trovarci compagni di viaggio di lungo corso, e un po’ come Corto Maltese aspettiamo nuovi amici per fare qualche miglio di mare insieme.
Ci vediamo dal 7 all’11 dicembre. Ultima comunicazione di servizio: se acquistate on line i biglietti di Più Libri Più Liberi costano meno, trovate tutte le informazioni qui.

APPUNTAMENTO IL 9 DICEMBRE
Inoltre, a pochi giorni dall’uscita in libreria de “Il desiderio di essere inutile” e della contemporanea notizia della serie tv di Corto Maltese firmata da Frank Miller, il nostro amico Dario Vergassola presenterà Il Desiderio venerdì 9 dicembre alle ore 18.00 all’Arena Robinson di Repubblica. Insieme a Patrizia Zanotti e Marco Steiner parleremo di Pratt prima di Corto, e delle 13 vite del grande autore
Ecco alcuni dei libri che troverete allo stand di Cong, insieme al merchandising firmato Corto Maltese
Ci saranno anche alcune rarità: da Chine di Guerra al catalogo Chemin du rêve e il libro Miraggi di Memoria, passando per Lettere dall'Africa di Arthur Rimbaud con le illustrazioni di Hugo Pratt
E ancora i libri di Marco Steiner,storico amico e collaboratore di Pratt, per prendere il largo verso nuove avventure

Corto Maltese e Cong Edizioni protagonisti della campagna della 35esima edizione di Romics
Corto Maltese e Cong Edizioni protagonisti della campagna per la 35esima edizione di Romics DAL SITO DI ROMICS: Corto Maltese e Cong Edizioni sono protagonisti

L’Isola di ieri: Bastien Vivès e Martin Quenehen riportano Corto Maltese al cuore del nostro tempo, trasformando il marinaio creato da Hugo Pratt in un testimone del presente.
Bastien Vivès – Martin Quenehen CORTO MALTESE, L’ISOLA DI IERI NELLE LIBRERIE E FUMETTERIE DA SETTEMBRE 2025 Dopo Oceano Nero e La Regina di Babilonia,

Senigallia omaggia Hugo Pratt: si parte con “Il porto racconta Corto in 100 blocchi”, l’installazione al Molo di Levante che racconta l’avventura
Passeggiare accanto a Corto Maltese: dal 9 luglio, il porto di Senigallia si trasforma in una storia disegnata, tappa iniziale del percorso che si concluderà