Bastien Vivès - Martin Quenehen
CORTO MALTESE, L'ISOLA DI IERI
NELLE LIBRERIE E FUMETTERIE DA SETTEMBRE 2025
Dopo Oceano Nero e La Regina di Babilonia, Bastien Vivès e Martin Quenehen riportano Corto Maltese al cuore del nostro tempo, trasformando il marinaio creato da Hugo Pratt in un testimone del presente. Se nei primi due albi il viaggio si era mosso tra intrighi internazionali e memorie coloniali, con L’isola di ieri l’orizzonte si sposta nel Pacifico, là dove Corto era nato narrativamente con Una ballata del mare salato. Il tema è urgente: l’emergenza climatica che minaccia Tuvalu e gli arcipelaghi dell’Oceania, costringendo i suoi abitanti a diventare i primi rifugiati ambientali della storia.
In L’isola di ieri, Corto Maltese ritorna nell’Oceano Pacifico, trascinato in una vicenda che intreccia politica, attivismo e sopravvivenza. Da Sydney alle isole Salomone fino a Tuvalu, Corto si trova coinvolto in una missione per liberare un’attivista cinese detenuta dopo azioni di sabotaggio ambientale. Al suo fianco compaiono vecchi amici e nuovi compagni di viaggio – piloti sbandati, avvocatesse coraggiose, spie ambigue – mentre sullo sfondo si muovono potenze globali, traffici illegali e il fantasma di una guerra imminente tra Stati Uniti e Cina.
Il mare che lo accoglie non è più quello romantico di Stevenson o London, ma un oceano ferito da plastica, sfruttamento e basi militari. Corto affronta triadi, mercenari e governi corrotti, senza perdere la sua bussola interiore: la ricerca della libertà. Alla fine, tra fughe rocambolesche e incontri inattesi, resta l’eco di una domanda che attraversa tutta l’avventura: può ancora esserci un futuro per queste isole e per chi le abita?

CORTO MALTESE, L’ISOLA DI IERI
Bastien Vivès, Martin Quenehen – dall’opera di Hugo Pratt
Editore: Cong Edizioni
Pagine 176
Formato 21×28 brossura
Prezzo 19,50 €
ISDN: 979-1282076029

Corto Maltese e Cong Edizioni protagonisti della campagna della 35esima edizione di Romics
Corto Maltese e Cong Edizioni protagonisti della campagna per la 35esima edizione di Romics DAL SITO DI ROMICS: Corto Maltese e Cong Edizioni sono protagonisti

Senigallia omaggia Hugo Pratt: si parte con “Il porto racconta Corto in 100 blocchi”, l’installazione al Molo di Levante che racconta l’avventura
Passeggiare accanto a Corto Maltese: dal 9 luglio, il porto di Senigallia si trasforma in una storia disegnata, tappa iniziale del percorso che si concluderà

Hugo Pratt e Corto Maltese in scena a Livorno per la 1° edizione della Biennale dell’Acqua e del Mare
Livorno omaggia l’arte di Hugo Pratt, con una mostra dedicata a Corto maltese in occasione della prima edizione della Biennale del Mare e dell’Acqua –