“Da Ulisse a Corto Maltese, viaggio dell’immaginario di Hugo Pratt”, la mostra inaugura il 25 agosto in apertura del Recanati Comics Festival
Oltre 60 tavole originali e riproduzioni, per ripercorrere attraverso le opere di Pratt i suoi riferimenti letterari, da Omero a Stevenson.
MUSEO VILLA COLLOREDO MELS, RECANATI – DAL 25 AGOSTO 2023 AL 7 GENNAIO 2024

“Da Ulisse a Corto Maltese, viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt”
Museo Civico Villa Colloredo Mels
Indirizzo: Via Gregorio XII, Recanati
Telefono: 071 7570410
E-mail: recanati@sistemamuseo.it
Orari: dal martedì alla domenica, 10.00/13.00 e 15.00/18.00
A VILLA COLLOREDO MELS ORGANIZZANO CICLICAMENTE INIZIATIVE INTERESSANTI E MOMENTI DI INCONTRO CHE RUOTANO ATTORNO ALLA MOSTRA: PER GLI AGGIORNAMENTI SEGUITE I SOCIAL DI “RECANATI INFINITO” E “ASSOCIAZIONE ARCADIA”
Poesia, romanzo d’avventura, racconti di formazione, ricerche storiografiche, miti e leggende: l’universo letterario di Pratt è popolato da citazioni e riferimenti che sembrano prendere vita dalla sua mitologica biblioteca.
Si parte da Omero e Ulisse, con le 26 tavole integrali dell’Odissea, realizzate nel 1963 per “Il Corriere dei piccoli” e si prosegue con le navigazioni di Corto Maltese: verso Rapa Nui per solcare i mari in compagnia di La Perouse e verso Apia per incontrare Robert Louis Stevenson, per approdare nella Venezia di Baron Corvo e ancora nel Sogno di una Notte di Mezza Estate in compagnia di William Shakespeare o in Etiopia per abbracciare Arthur Rimbaud accompagnati dalle parole di Pratt.
HUGO PRATT
"Per spiegare meglio quello che devo a Stevenson, dirò che mi ha mostrato come si possa dare a un racconto d’avventura una dimensione poetica: ha influenzato la mia tecnica narrativa nello stesso modo con cui Milton Caniff ha influenzato il mio segno grafico"
E poi ancora Parzival, Hermann Hesse e Moby Dick, Rasputin e Jack London, per proseguire in volo insieme a Saint Exupéry. Non mancano i riferimenti letterari al continente americano: dal Sud con Jorge Luis Borges, Robert Arlt e Leopoldo Lugones al Nord con James Oliver Curwood, Zane Grey e Kenneth Roberts che tanto hanno influito nella realizzazione di Wheeling, capolavoro che ha impegnato Pratt per quasi tutta la sua vita artistica.
UN INCONTRO CON ULISSE E TELEMACO, SULLE ROTTE DEL PRIMO MARINO CREATO DA HUGO PRATT – 25 AGOSTO, ORE 17.30
Gli autori dei testi di Ulisse, Marco Steiner/Ulisse e Fabrizio Paladini/Telemaco presentano il loro di Cong Edizioni al Recanati Comics Festival

Per scoprire la mostra:
Altre storie

“Hugo Pratt, l’eredità, l’opera, la biografia”: la mostra ad aprile in Giordania per la Comics Week
“Hugo Pratt, l’eredità, l’opera, la biografia”, dal 28 aprile al 2 maggio 2025 la mostra ad Amman, in Giordania Hugo Pratt in mostra in Giordania

Nella musica del vento – vol.2 All’ombra di nessun dio, seconda e conclusiva parte del graphic novel di Cong Edizioni
Alla fine del vol.1 “Lontano non esiste” abbiamo lasciato Morgan e Maria in balia dei tormenti del mare, verso una traccia di speranza. Ora arriva

Hugo Pratt in mostra a Siena: l’esposizione monografica “Geografie Immaginarie” al Palazzo delle Papesse da aprile 2025.
Siena, Palazzo delle Papesse. Dall’11 aprile al 19 ottobre 2025. “Geografie immaginarie” nel segno di Hugo Pratt: arriva a Siena l’incredibile mostra antologica che attraverso