Palazzo di Città, Cagliari. Dal 6 agosto 2022 al 4 dicembre 2022 – 26 febbraio 2023
“Corto Maltese, Verso nuove rotte”: dopo il successo di Genova, la mostra arriva in Sardegna, e ricomincia il viaggio.
Dal Palazzo Ducale di Genova attraverso il Mediterraneo fino al Palazzo di Città di Cagliari, passando per l’Africa, giù fino ai Marid el Sud: Corto Maltese e Hugo Pratt ci accompagnano attraverso acquerelli, tavole originali e proiezioni per raccontarci l’avventura e il mare, la storia e gli incontri.
Dal 6 agosto al 4 dicembre 2022 il Palazzo di Città a Cagliari ospita la mostra Corto Maltese Verso nuove rotte. Oltre 200 opere originali, tra disegni, acquerelli, rarissime tavole e un’originale multivisione, ripercorreranno i viaggi di Corto, e di Hugo Pratt.
La cornice di Cagliari e dell’Isola, circondata da un mare che ne caratterizza profondamente colori, profumi e usanze, è il porto perfetto per impostare la rotta immaginaria di avventure marinare verso i mari del Sud, l’Africa, fino alla frontiera nord-americana, attraverso l’immaginario prattiano, fatto di ribelli e rivoluzionari, donne avventurose, deserti africani e praterie americane, ricco dei riferimenti letterari che hanno fatto parte della sua formazione come Kenneth Roberts, Fenimore Cooper e James Olivier Curwood.
PATRIZIA ZANOTTI
“Sarà interessante, dunque, percorrendo questa mostra di Cagliari, provare a immaginare l’incontro fra Corto Maltese e il navigatore celeste Dedalo che approda a Ichnusa e inizia a costruire il primo nuraghe, o vederlo conversare con un marinaio di tecniche di navigazione dei grandi velieri Shardana.”
CORTO MALTESE – VERSO NUOVE ROTTE
La mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura di Cagliari e Musei Civici, organizzata da CMS Cultura, con il sostegno di Fondazione di Sardegna e la collaborazione della Marina Militare, è curata da Patrizia Zanotti, direttore di CONG e responsabile dell’opera editoriale di Pratt.
Palazzo di Città, Cagliari
Il Palazzo di Città, prima sede municipale di Cagliari dall’epoca medioevale fino alla fine del XIX secolo, si trova nel cuore di Castello, storico quartiere situato nella parte alta della città
Orario: ore 10:00-18:00 (dal martedì alla domenica)
Prenotazioni al numero: +39.070.6776482

Le altre notizie dal mondo Cong

Corto Maltese e Cong Edizioni protagonisti della campagna della 35esima edizione di Romics
Corto Maltese e Cong Edizioni protagonisti della campagna per la 35esima edizione di Romics DAL SITO DI ROMICS: Corto Maltese e Cong Edizioni sono protagonisti

L’Isola di ieri: Bastien Vivès e Martin Quenehen riportano Corto Maltese al cuore del nostro tempo, trasformando il marinaio creato da Hugo Pratt in un testimone del presente.
Bastien Vivès – Martin Quenehen CORTO MALTESE, L’ISOLA DI IERI NELLE LIBRERIE E FUMETTERIE DA SETTEMBRE 2025 Dopo Oceano Nero e La Regina di Babilonia,

Senigallia omaggia Hugo Pratt: si parte con “Il porto racconta Corto in 100 blocchi”, l’installazione al Molo di Levante che racconta l’avventura
Passeggiare accanto a Corto Maltese: dal 9 luglio, il porto di Senigallia si trasforma in una storia disegnata, tappa iniziale del percorso che si concluderà