Le celtiche 2025

Testi e disegni di Hugo Pratt

Le Celtiche

Testi e disegni di Hugo Pratt

Le Celtiche

€ 26.00

Lingua

ITA
italiano

Formato

24,7×32,8
cartonato

Pagine

156
bianco e nero

Editore

Rizzoli Lizard

Anno

2025
settembre

Tipologia

albo
disponibile

La storia

L’avvio de “L’angelo della finestra d’Oriente” avviene nell’isoletta di San Francesco del Deserto (Venezia), situata tra Murano e Burano, poi verso Malamocco, dove da una palazzina sul mare una bella spia bionda invia misteriosi messaggi all’aviazione austriaca. “Sotto la bandiera dell’oro” si svolge in gran parte nella zona veneziana di Caorle al tempo della battaglia di Caporetto (ottobre 1917) e Corto incontra lo scrittore Ernest Hemingway e il futuro miliardario greco Onassis. Altro scenario, altra guerra, quella che combatte l’Irlanda per la propria indipendenza in “Concerto in O’ minore per arpa e nitroglicerina” dove Corto ha a che fare con Banshee O’Danann, una giovane rivoluzionaria i cui intenti sono condivisi da Corto. Un chiaro omaggio a Shakespeare è “Sogno di un mattino di mezzo inverno”” che si svolge a Stonehenge, in Inghilterra.

Nella piana di Salisbury, accanto ai mastodontici megaliti di un’era scomparsa, si uniscono a Corto la fata Morgana, il mago Merlino, Puck e Oberon per salvare la vecchia Bretagna dall’invasore tedesco. La figura di Lady Rowena Welsh, con sangue sassone nelle vene, è un’icona perfetta del suo ruolo di spia e non lascia indifferente Corto Maltese. L’episodio “Côtes de nuit e rose di Piccardia” è ben identificato come epoca temporale nella battaglia avvenuta nell’aprile 1918 nella Somme, in Francia, che causò la morte a Vaux-sur-Somme dell’asso dell’aviazione tedesca Manfred von Richtofen, il leggendario Barone Rosso. Come è noto, il Côtes de nuit è uno dei più prestigiosi vini francesi e in questa vicenda gioca un ruolo non del tutto marginale. Stessa epoca e medesima atmosfera in “Burlesca e no tra Zuydcoote e Bray-Dunes” dove Corto ha a che fare con Melodie Gael, una traditrice sofisticata e pericolosa. Curiosa la comparsa del capitano Rothschild, del Bureau della Sûreté francese, appartenente alla famiglia dei Rothschild del ramo francese, quella dei famosi vini Château-Lafite che Corto, a suo dire, era venuto apposta in Francia per bere.

PERSONAGGI RICORRENTI PRESENTI NE LE CELTICHE: CAIN GROOVSTORE

ALTRE EDIZIONI DISPONIBILI: Le Celtiche, tascabili a colori, Rizzoli Lizard, 2021

Le origini

Questo ciclo comprende gli episodi dal 12 al 17 e sposta l’azione dall’America del Sud all’Europa. Gli anni sono quelli del 1917-1918 sullo sfondo della prima guerra mondiale. I 6 episodi furono tutti pubblicati per la prima volta in Francia su Pif tra il 1971 e il 1972

Info

Lingue disponibili:

Episodi:

L’angelo alla finestra d’Oriente, Sotto la bandiera dell’orsa, Concerto in o’ minore per arpa e nitroglicerina, Côte de nuit e rose di Piccardia, Burlesca e no tra Zuydcoote e Bray-Dunes

Edizioni
precedenti

Per i collezionisti

L'opera

Le celtiche 2025
Un viaggio dall’Irlanda a Stonehenge, tra la magia di spiriti onirici e incontri con personaggi leggendari.
Su consiglio di un missionario, Corto si mette in rotta alla volta di Venezia: lì si nascondono gli indizi che portano a Eldorado. Ma in questa serie di avventure europee, girovagando tra Francia, Italia, Gran Bretagna e Irlanda, Corto troverà solo l’orrore della Prima guerra mondiale. Un orrore mitigato da un viaggio nelle magiche atmosfere di Stonehenge, dal canto suadente di un’attrice e dal ritorno di un vecchio amico, riemerso come un ricordo da quel mare salato da cui tutto ebbe inizio.

Questa nuova edizione in grande formato in bianco nero è arricchita dagli acquarelli a colori e dai commenti dell’autore estratti dal libro, ormai introvabile, “All’ombra di Corto”.

«Ho deciso di portare Corto Maltese in Europa perché questo apriva un mucchio di possibilità. La Prima guerra mondiale non è che un pretesto. Non vi è nulla di meglio di una guerra per riuscire a mettere in contatto tra loro persone che altrimenti non si sarebbero mai incontrate.» Hugo Pratt
Titoli
correlati

scopri le altre avventure

dell’universo prattiano

Precedente
Successivo

Contatti

INFO@CONG-PRATT.COM
Grand Rue 1

1091 – Grandvaux, Svizzera

CONG EDIZIONI VICOLO DEI PANIERI 3A, 00153, ROMA

VUOI RIMANERE AGGIORNATO SULLE NOTIZIE CHE RIGUARDANO HUGO PRATT, CORTO MALTESE E CONG? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL MARE SALATO

Raccontaci che compagno di viaggio sei, personalizzeremo la tua avventura

    © Cong SA 2025. All Rights Resevered