DAL 29 NOVEMBRE 2022
“Il desiderio di essere inutile”, le 13 vite di Hugo Pratt nelle interviste di Dominique Petitfaux
Oltre 25 anni dopo la prima edizione, ormai introvabile, Cong Edizioni arriva in libreria con la biografia avventurosa del creatore di Corto Maltese, arricchita di immagini inedite e con le prefazioni di Dario Vergassola e Vincenzo Mollica
IL DESIDERIO DI ESSERE INUTILE È DISPONIBILE IN PRE-ORDINE NELL’EMPORIO DI CONG, E FINO AD ESAURIMENTO SCORTE ARRIVERÀ CON LA NOSTRA ECO-SHOPPER 100% COTONE ORGANICO IN OMAGGIO
Hugo Pratt nasce veneziano e forma la sua adolescenza in Etiopia dove scopre il fascismo e I’amore, impara a disegnare e a detestare iÌ colonialismo. Nella Venezia liberata, indossa tutte le uniformi possibili, nemiche e alleate. A ventidue anni, s’imbarca per Buenos Aires, dividendo il suo tempo tra fumetti, viaggi e stravaganze mondane. Crea circa novemila tavole disegnate, da L’Asso di picche a Corto Maltese, personaggio culto dagli anni Settanta ai Novanta. Da un’avventura all’altra, compie più volte il giro del mondo, sulle tracce di Rimbaud, Stevenson, Jack London e tanti altri amici noti e meno noti. “La mia vita è cominciata molto prima che nascessi, e credo continuerà senza di me per molto tempo ancora”
il successo mondiale, gli infiniti pellegrinaggi comunque alla ricerca di qualcosa. Hugo Pratt, sempre attento, a volte sfrontato, disponibile con se stesso e con gli altri ma guidato sempre e soprattuto – sia nella vita privata che in quella artistica – dalla sua Fantasia e dalle sue figlie predilette: la Gentilezza, la Ricerca e la Curiosità.
HUGO PRATT
“Mio padre aveva ragione, ho trovato la mia isola del tesoro. L’ho trovata nel mio mondo interiore, nei miei incontri, nel mio lavoro. Trascorrere la vita in un mondo di fantasia, questa è stata la mia isola del tesoro. Naturalmente, è vero che i mondi che mi capita di visitare seguendo le mie ricerche possono a volte venir giudicati puerili o inutili, tanto sono lontani dai problemi quotidiani, ma quando oggi ripenso a coloro che mi accusavano di essere inutile, e a quello che invece giudicavano utile, allora, a loro confronto, non solo provo piacere a essere inutile, ma sento addirittura il desiderio di essere inutile..”
Il Desiderio è davvero un viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt, dove il confine sottile tra verità nascoste e menzogne verosimili ripercorre il tipo di narrazione delle storie di Corto Maltese, un libro in cui c’è molto da leggere e altro ancora da scoprire per chi ha voglia di cercare, tra pagine dove ironia, romanticismo, divertimento e spirito d’avventura convivono deliziando il lettore.




Le altre notizie dal mondo Cong

L’audioserie di Suite Caribeana, ascoltare l’avventura
ESCE L’AUDIOSERIE DI SUITE CARIBEANA, UNA PRODUZIONE EMONS RECORD E CONG SA, DISTRIBUITO DA STORYTEL La letteratura disegnata di Hugo Pratt diventa avventura da ascoltare:

I miti di Simbad ed Ulisse, il mistero di Sandokan e i prodromi di Corto Maltese: i ruggenti ’60 di Pratt al Corriere dei Piccoli
Dopo l’Argentina ed Ernie Pike, prima di Genova e Corto Maltese: gli anni di Hugo Pratt al Corriere dei Piccoli In occasione della mostra “Da

Cong sbarca a Più Libri più Liberi, la fiera per chi ama la lettura
Cong sbarca a Più Libri più Liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria. Tema dell’edizione 2022: perdersi e ritrovarsi. DAL 7 ALL’11 DICEMBRE