Juan Díaz Canales - Rubén Pellejero
CORTO MALTESE NOTTURNO BERLINESE
NELLE LIBRERIE E FUMETTERIE DAL 27 SETTEMBRE 2022
Questa volta Corto Maltese parte da Berlino per raggiungere la misteriosa ed esoterica Praga, in un viaggio nella vecchia Europa del primo dopo guerra, dove si allunga l'ombra del nazismo.
Arriva la quarta storia di Corto Maltese realizzata dal duo spagnolo Canales e Pellejero, dopo il successo della re-interpretazione di Bastien Vivés e Martin Quenehen con Oceano Nero.
Dalla quarta di copertina di Notturno berlinese:
Berlino, 1924. Su un palco disadorno va in scena la farsesca prigionia di Hitler che, condannato a cinque anni di reclusione per il Putsch di Monaco, resterà in carcere solo per qualche mese. A interpretare quello che dieci anni dopo diventerà il Führer è l’attore Adolf Kern e tra i pochi spettatori ci sono due amici: Corto Maltese e lo scrittore Joseph Roth. Le uniche cose che Kern ha in comune con Hitler sono il nome e una certa somiglianza: Kern è comunista, bazzica i cabaret e segue la sua compagna Lise sul set di Bestia Triumphans, un horror espressionista che porterà Adolf, Corto e gli altri a perdersi tra le viuzze praghesi di Malá Strana. In un’Europa prossima all’incubo, l’antieroe creato da Hugo Pratt torna a incrociare i fili del suo destino con vecchi compagni d’avventura come Jeremiah Steiner e Levi Columbia.
GLI AUTORI
Lo sceneggiatore Canales è il creatore della fortunata serie a fumetti Blacksad, Pellejero è un disegnatore di lungo corso e di fama internazionale. I suoi lavori sono tradotti in tutto il mondo e ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. Questa è la quarta storia con Corto Maltese, basata sull’opera di Hugo Pratt, dopo Sotto il sole di mezzanotte, Equatoria e Il giorno di Tarowean

CORTO MALTESE, NOTTURNO BERLINESE
Juan Diaz Canales, Rubén Pellejero – dall’opera di Hugo Pratt
Editore: Rizzoli Lizard
Pagine 96 a colori
Formato 21×28 cartonato
Prezzo 20,00 €
ISDN: 8817159026

Corto Maltese e Cong Edizioni protagonisti della campagna della 35esima edizione di Romics
Corto Maltese e Cong Edizioni protagonisti della campagna per la 35esima edizione di Romics DAL SITO DI ROMICS: Corto Maltese e Cong Edizioni sono protagonisti

L’Isola di ieri: Bastien Vivès e Martin Quenehen riportano Corto Maltese al cuore del nostro tempo, trasformando il marinaio creato da Hugo Pratt in un testimone del presente.
Bastien Vivès – Martin Quenehen CORTO MALTESE, L’ISOLA DI IERI NELLE LIBRERIE E FUMETTERIE DA SETTEMBRE 2025 Dopo Oceano Nero e La Regina di Babilonia,

Senigallia omaggia Hugo Pratt: si parte con “Il porto racconta Corto in 100 blocchi”, l’installazione al Molo di Levante che racconta l’avventura
Passeggiare accanto a Corto Maltese: dal 9 luglio, il porto di Senigallia si trasforma in una storia disegnata, tappa iniziale del percorso che si concluderà