APPUNTAMENTI E MOSTRE
Un altro veliero sta approdando in porto. Questa volta stiamo attraccando in Puglia, tra Ostuni e Brindisi. Dal 31 ottobre al 5 novembre, Hugo Pratt - insieme alla sua inseparabile creatura Corto Maltese - sarà in qualche modo presente tra il mare e le piantagioni di ulivi, tra le piazze di Brindisi e i palazzi e i musei di Ostuni.
Il Festival della Letteratura di Viaggio, dopo il bellissimo programma dello scorso settembre a Roma, approda in Puglia per l’edizione speciale Estplora, in quell’Est di fronte ai Balcani, nel punto di congiunzione tra Adriatico e Ionio, con la Grecia un po’ più giù e le porte d’Oriente ancora un po’ più in là.
Il Direttore Artistico del Festival Antonio Politano ha voluto rendere omaggio alla letteratura disegnata e al suo artista di riferimento, Hugo Pratt.
Il primo incontro sarà il 31 ottobre alle ore 15,00 presso il MediaPorto Biblioteca di Brindisi con Marco Steiner, scrittore e amico, nonché collaboratore letterario di Pratt. Steiner racconterà tutta la propria “cassetta degli attrezzi” di scrittore di viaggi e di avventura ripercorrendo tutti i luoghi dei viaggi di Pratt, i suoi e quelli delle storie di Corto Maltese.
Alle 17,00 sarà la volta di “Teatro Mobile”, una associazione di teatro indipendente i cui attori leggeranno brani tratti dal libro edito da CONG, “Ulisse” (con i disegni fatti da Pratt nel 1961 per il Corriere dei Piccoli): una rivisitazione dell’Odissea con un dialogo immaginario tra Ulisse e Telemaco.
Alle 17,30, sempre presso la Biblioteca, sarà la volta di proiezione di documentari con interviste a Hugo Pratt, estratti di cartoni animati ispirati dalle sue opere, video di immagini in motion graphics con i suoi acquarelli, a cura di Patrizia Zanotti, managing director di Cong e curatrice della mostra “In viaggio con Hugo Pratt. Corto Maltese, Ulisse e gli altri”.
Mostra che sarà inaugurata venerdì 3 novembre alle ore 18,00 presso il Museo Diocesano di Ostuni con una visita guidata condotta proprio da Patrizia Zanotti. (La mostra sarà aperta fino al 10 dicembre 2023).
Alle 16,30 – sempre del 3 novembre – presso il Palazzo Municipale di Ostuni, verrà presentato il libro “Ulisse” . Conversazione condotta da Giovanna Zucconi, giornalista autrice e conduttrice di programmi culturali di radio e tv con gli autori del libro Marco Steiner e Fabrizio Paladini.
LA MOSTRA “IN VIAGGIO CON HUGO PRATT – CORTO MALTESE, ULISSE E GLI ALTRI”
I viaggi di Pratt e le avventure di Corto, i riferimenti narrativi e la letteratura disegnata, l’Africa insieme a Cush e Rimabaud, il vodoo del Sud America e la magia shakespeariana in terre celtiche, e poi ancora gli Oceani di Corto e Sandokan, sulle tracce di Maugham a Pago Pago e attraverso il Nord nei racconti di Curwood. E poi ci sono Stevenson e Omero, ma quella è un’altra storia.
Fino al 10 dicembre vi aspetta un bel viaggio.

Hugo Pratt, Corto Maltese, Bastien Vivès e Martin Quenehen: il viaggio continua a Lucca Comics&Games 2025
Gli autori francesi presentano L’isola di ieri, la nuova avventura del marinaio nel Pacifico contemporaneo, tra incontri, showcase, firmacopie con disegni e dediche, e lo

Prima edizioni degli Hugo Pratt Comics Awards: un viaggio nella formazione e nella creatività del fumetto europeo
Hugo Pratt Comics Awards: dall’installazione urbana sul molo di Senigallia alla mostra alla Rocca Roveresca, prende forma la prima edizione del premio internazionale dedicato alla

Roma omaggia Hugo Pratt, protagonista al Festival della Letteratura di Viaggio 2025
Roma celebra Hugo Pratt: mostre, incontri e anteprime al Festival della Letteratura di Viaggio. Nel trentennale della sua scomparsa, il Festival inaugura un triennio prattiano