Testi e disegni di Hugo Pratt

Corte sconta detta arcana

€ 17.00

Testi e disegni di Hugo Pratt

Corte sconta detta arcana

€ 17.00

Lingua

ITA
italiano

Formato

16,5×23,3
brossura

Pagine

192
Colori

Editore

Rizzoli BUR Deluxe

Anno

2025
aprile

Tipologia

Storia
disponibile

La storia

1919, mentre si muovono ancora i fantasmi della Rivoluzione d’Ottobre, Corto Maltese si ritrova al centro di un intrigo scavato nell’oro zarista tra Hong Kong e la Siberia gelata. Il convoglio blindato dell’ammiraglio Kolchak – carico del tesoro dell’Impero – si muove verso l’oblio mentre attorno a lui l’Oriente è un mosaico in frantumi: la Russia in piena guerra civile, la Cina divisa tra signori della guerra, la Mongolia attraversata da tensioni millenarie.

Accanto a Corto, Rasputin si muove con la sua doppia natura – amico e rivale – pronto a stringere alleanze tanto quanto a tradire . All’opportunismo dei signori della guerra si contrappongono figure femminili magnetiche: Marina Seminova, glaciale aristocratica russa, e Shanghai‑Lil, ribelle coraggiosa delle Lanterne Rosse, la cui astuzia cambierà il destino dell’oro.

In questa corsa contro il tempo – tra deserti ghiacciati, montagne siberiane e carovane ribelli – Corto diventa testimone di uno scontro di volontà e ideali. Sullo sfondo, il barone Roman von Ungern-Sternberg, figura storica e inquietante, pronto a giocarsi tutto in nome di un’idea folle d’Impero: restaurare la monarchia asiatica attraverso la violenza e il misticismo. E mentre le mappe si confondono e i confini si dissolvono, Corto dovrà decidere cosa vale davvero la pena salvare: un carico d’oro, un ideale, o semplicemente la possibilità di restare libero.

PERSONAGGI RICORRENTI: RASPUTIN

Le origini

La storia – che segna il ritorno all’avventura lunga come era già successo con “La Ballata del mare salato” – è stata pubblicata per la prima volta in Italia sulla rivista mensile Linus tra il gennaio 1974 e il luglio 1977. Tra le molte pubblicazioni uscite successivamente a “Linus”, va ricordato il cartonato di lusso oblungo edito dalla Milano Libri nel dicembre 1977. Si tratta di un’edizione tirata in soli 5.000 esemplari numerati, assai ricercata dai collezionisti anche per il fatto che è il primo libro ad aver presentato integralmente l’intera avventura.

Info

Lingue disponibili:

Episodi:

Storia unica

Edizioni
precedenti

Per i collezionisti

L'opera

Corto Maltese Parigi
Una narrazione che mescola geopolitica, misticismo e relazioni umane, con Corto che si destreggia in un mondo dove la ricchezza si misura in storie di lealtà, tradimento e rivoluzione.
Con edizione di Corte sconta detta arcana, uscita in libreria in contemporanea di Una ballata del mare salato, Rizzoli rende omaggio al genio di Hugo Pratt in occasione dei 30 anni dalla sua morte con la pubblicazione di tutte le storie di Corto Maltese nella collana Rizzoli BUR Deluxe.

Con questa storia Pratt inaugura un nuovo sistema di narrare le vicende di Corto Maltese: storie a largo respiro che gli permettono di approfondire meglio temi e caratteri dei personaggi. La corte che dà il titolo alla storia (“sconta”, ossia nascosta) è un ricordo giovanile di Pratt per un luogo di una Venezia che fu e fa da prologo ad avvenimenti che trasferiscono subito l’azione a Hong Kong dove Corto, appoggiato alla balaustra del balconcino della sua casa d’Oriente, pensa ed invoca una “Lei” (Pandora?) che è lì, in quella città, ma dove?


Titoli
correlati

scopri le altre avventure

dell’universo prattiano

Precedente
Successivo