Musica del vento

Disegni di Giovanni Robustelli, testi di Marco Steiner

Nella musica del vento – volume 2, All’ombra di nessun Dio

€ 18.50

Disegni di Giovanni Robustelli, testi di Marco Steiner

Nella musica del vento – volume 2, All’ombra di nessun Dio

€ 18.50

Lingua

ITA
italiano

Formato

19,1 x 27,8
brossura

Pagine

128
bianco e nero

Editore

Cong Edizioni

Anno

2025
marzo

Tipologia

fumetto
disponibile

La storia

Morgan Jones è uno spietato cacciatore di indios. Dopo essere stato gravemente ferito, viene salvato proprio da una donna sciamano Tehuelche che gli insegnerà ad ascoltare le voci della natura. Due incontri aspettano Morgan nel suo viaggio verso la libertà: Maria, una ex prostituta polacca, e Aurelio, un marinaio anarchico italiano. Inizia così, dopo le ventose distese della Pampa, la seconda parte dell’avventura che porterà questi tre ribelli nelle gelide acque dell’estremo sud della Terra Del Fuoco alla ricerca di un misterioso tesoro tedesco. Navigazioni solitarie, tempeste, incontri con velieri fantasma, agguati e fughe, la lotta per la sopravvivenza continua e ancora una volta, grazie all’incontro con le popolazioni locali, i protagonisti capiranno che per continuare il cammino serve l’ascolto e il rispetto della voce della natura e degli uomini che sanno parlare con il vento. L’incontro fra Morgan e Maria è la storia di un cambiamento, è il lungo viaggio del loro ruvido amore.

Seconda parte della storia, dopo Il primo volume “Nella musica del vento – Volume I, Lontano non esiste”

Le origini

Nato nel 2021 come romanzo Salani di Marco Steiner, diventa graphic in due volumi con Cong Edizioni nel 2024, segnando il debutto nel mondo del fumetto dell’artista Giovanni Robustelli. Il primo volume della storia “Nella musica del vento – Lontano non esiste” è uscito a dicembre 2024.

Info

Lingue disponibili:

Episodi:

Storia singola, seconda parte

L'opera

Musica del vento
Avevamo lasciato Morgan, Maria e Aurelio partire alla ricerca delle propria fortuna. Ora, il destino li ha raggiunti.
Seconda e conclusiva parte de graphic novel tratto dal libro di Marco Steiner “Nella musica del vento” (Salani Editore). Morgan e Maria raggiungo i luoghi più remoti della Patagonia, dove si scontreranno con la ferocia degli uomini, e della storia. I Nativi della Terra del Fuoco prima dell’arrivo degli europei erano circa 12.000. Nel 1955, dopo cacce spietate, epidemie di vaiolo e scarlattina erano praticamente estinti. Morgan Jones, Maria e gli ultimi indios vissero così, liberi e senza speranze. L’ultimo Indio della Terra del Fuoco è morto nel 1977.
Titoli
correlati

scopri le altre avventure

dell’universo prattiano

Precedente
Successivo